Antonio IAVAZZO
Direzione Artistica
nasce il 15/01/61 Napoli.
Attore, Regista, Didatta e Formatore in Discipline Teatrali e dello Spettacolo ed in Tecniche di Creatività.
E’ Autore di Romanzi, Poesie, Testi Teatrali, Adattamento e Regia di Opere Teatrali, Letterarie e Poetiche di scrittori quali A. De Saint Exupery, F. Amato, A. Artaud, R. Alberti, P. Handke, S. Beckett, V. Lamarque, W. Shakespeare, A. Cechov, R. Rosso, e altri. Ha pubblicato il romanzo “Il Nettare e il Colibrì” (Edizione La Riflessione, Cagliari - 2005) e la raccolta di Poesie “Epoche” (Edizione Libroitaliano, Ragusa – 2005).
Si è formato presso l'Accademia Drammatica del Teatro Bellini di Napoli ed ha approfondito il Metodo Stanislavskij e le tecniche attoriali dei grandi maestri del Teatro Antropologico e di Sperimentazione: Artaud, Grotowski, Brook, Barba, etc. Ha studiato per cinque anni Mimo Corporeo con il Maestro M. Monetta (Tecnica Decroux/Lecoq) ed ha seguito numerosi stages.
Ha lavorato con M. Monetta, R. De Simone, A. Casagrande, N. Mascia, G. Cobelli, R. Siena, M. Rigillo, G. Rocca, P. Delbono, G. Magliulo, W. Manfrè, R. Carpentieri, L. De Berardinis, T. Russo, M. Santella.
E' stato protagonista in diversi cortometraggi e lungometraggi e nella Fiction Televisiva Rai 3 "La Squadra" (Personaggio: R. Alfano - Capo della Scientifica. 1^ 2^ 3^ Serie).
Da anni si occupa di Formazione e di Pedagogia Teatrale e tiene Corsi e Laboratori tesi soprattutto alla promozione di forme e pratiche di Ricerca e di Linguaggi Espressivi e Creativi Sperimentali.
Con il Prof. F.C. Greco (Docente di Storia del Teatro-Lettere e Filosofia-Università Federico II di Napoli) ha collaborato per il coordinamento delle attività del C.U.T. (Centro Universitario Teatrale) di Napoli.
Ha diretto per 2 anni (1999-2000; 2000-2001) il Laboratorio Teatrale Labor.inti Federiciani presso l'Università Federico II di Napoli.
E' fondatore e direttore artistico, con Wanda Marasco (Premio Montale per la Poesia), dell'Associazione Teatrale Tacito Dissenso (Na) e dell'Associazione Culturale Il Colibrì (Ce) con le quali cura l'allestimento e la regia di spettacoli teatrali e l'organizzazione e la promozione di eventi culturali e artistici.
E' stato fondatore dell'Associazione Nazionale Teatrale "I Teatri Invisibili", area di Studio, di Ricerca e di Attività Teatrali e Culturali a livello nazionale ed internazionale.
Dal 1998 è Ideatore, Promotore e Art Director della Rassegna Nazionale di Teatro-Scuola "PulciNellaMente".
Dall’anno accademico 2001 al 2005 è stato Promotore e Direttore Artistico del Laboratorio Teatrale “ L’Occhio Segreto” promosso dalla Seconda Università degli Studi di Napoli.
Dal 2001 ad oggi promuove e dirige la Scuola di Teatro e Recitazione (per Adulti e Bambini) "Il Pendolo" (CE) - Progetto d'Arte e Creatività, con il Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Caserta e del Comune di Caserta.
Nel 2003 – 2004 ha collaborato con il Maestro N. Areni per il Teatro Comunale di Caserta.
Dal 2009 dirige la Scuola di Recitazione “Il Caleidoscopio” presso il Teatro De Rosa a Frattamaggiore (NA)
Dirige Laboratori di Psicaonimazione, Art – Therapy, Tecniche di Conduzione di Gruppo in contesti culturali e teatrali, socio – sanitari (Scuole e Università, Istituti di Musicoterapia, ASL, Comunità per Tossicodipendenti, Presidi Psichiatrici, Centri di Riabilitazione, Strutture Residenziali e di Accoglenza, Aziende, ecc.)
Per diversi anni (6 anni) è stato docente in Tecniche di Recitazione e Regia all'U.P.S. (Università Popolare dello Spettacolo) di Napoli.
E’ stato Ideatore, Direttore Artistico e Culturale del 1^ Festival Nazionale del Teatro-Universitario “Appello Straordinario” che si è tenuto dal 21 al 29 Ottobre 2006 nei Comuni di Capua, Caserta, S.M.C.Vetere, Marcianise, Aversa. Il Festival è stato promosso dall’Associazione “Il Colibrì”, dalla S.U.N. (Seconda Università degli Studi di Napoli), e patrocinato dal M.I.U.R., dalla Regione Campania e dalla Provincia di Caserta